Negli ultimi anni stiamo assistendo all’accelerazione di due importanti trend nel settore energia, in particolare:
- Instabilità del mercato energetico che ha mostrato una forte volatilità al rialzo mettendo sotto pressione il core business di molte realtà industriali;
- Attenzione ai temi di sostenibilità (ESG) e in particolare rispetto a quelli ambientali.
La sostenibilità rappresenta un approccio strategico e responsabile alla gestione delle attività imprenditoriali, tenendo conto degli impatti economici, sociali e ambientali generati nel corso del ciclo di vita di un’azienda.
I benefici che derivano dall’accesso a un sistema di autoconsumo diffuso sono molteplici:
- Benefici Economici: riduzione del costo in bolletta (fino al 50%) senza un investimento iniziale o futuro. Il PPA garantisce un prezzo fisso per 10 – 20 anni contribuendo alla competitività aziendale, alla stabilità e programmabilità dei costi;
- Benefici Ambientali: possibilità di rifornirsi di energia pulita e rinnovabile, a tutto favore dell’ambiente, della salute dei dipendenti e dell’immagine aziendale;
- Benefici di sistema: minori perdite a carico della rete elettrica.